CURIOSITA' - PROMOZIONE, L'ASTA DEL GOL: CHI SEGNA DI PIU'?
31 gennaio 2016 - In zona-gol c'è una bella differenza tra il girone B e il girone C di Promozione: 438
reti realizzate fin qui nel girone B con Rivarolese, Pont Donnaz, Brandizzo, Pavarolo, Lascaris, Mathi e
compagnia bella (3,04 a partita), soltanto 366 nelle stesse 144 gare totali nel girone C che vede protagoniste PiscineseRiva, Carmagnola, Fossano, CastagnolePancalieri, Villafranca & C. Difese più attente? Nell'ultimo turno,
intanto, ci sono da segnalare le triplette dei bomber Cabiddu (bel 4-0 del CastagnolePancalieri di Viale) e Barison, onnipresente in zona gol per la Piscinese
Riva. La Promozione D (torinese più alessandrino) viaggia invece ai ritmi del girone B:
452 gol segnati, ma qui le partite giocate sono 168.
Eccellenza A: colpo dell'Alpignano (3-1 a
Verbania). E il Borgaro sconfitto in casa ringrazia
PROMO D: ATLETICO, VANCHIGLIA, COLLINE E LUCENTO A QUOTA 34!
Piscinese-Carma-Fossano e Rivarolo-Pont-Brandizzo: sei vittorie, tutto uguale
Enigma Promo B in tre scatti: D'Agostino (Rivarolese), Borettaz (Pont), Carrassi & C. (Brandizzo)
VIDEOGOL: AUDINO (BRANDIZZO)
VIDEOGOL: LOMBARDO (PIANEZZA)
Eccellenza A: Borgaro ko col Baveno (0-1) ma dietro non ne approfittano, anche grazie ad un super Alpignano che sbanca
1-3 Verbania. Impresa Valle d'Aosta, da 1-0 a 1-2 in 5 minuti! E' 0-0 il derby Charvensod-Aygreville: in sei stracittadine
mai vittoriosa la squadra di casa.
Eccellenza B: anche qui cade la capolista (Casale). L'impresa è del Fc Savigliano (3-1). La Valenzana
sale a -2 dalla vetta dopo il 3-2 al Saluzzo, la Pro Dronero resta a -6 (0-0 col Pedona). Vincono Corneliano, vista playoffs, Bene Narzole e Cheraschese.
Promozione B:le battistrada non mollano e rispondono con importantissime vittorie al 2-0 del
Brandizzo sul Rosta (a segno i new entry Cravetto e Audino). Rivarolese impeccabile, 2-1 al Lascaris. Solidissimo anche il Pont
Donnaz, 1-0 all'Union firmato Borettaz. E quindi: Rivarolese 42, Pont Donnaz 42, Brandizzo 41. Ritmi altissimi. Zona playoffs: il Pavarolo di
Ballario ricaccia indietro il Città di Rivoli (3-0), successi per MathiLanzese e
Quincitava.
Promozione C:bomber scatenati. Barison ne segna tre al Favari: vola la
PiscineseRiva di Bertelli. Ma dietro ci sono ossi duri: Collimato lancia il Carmagnola (1-0 al San Giacomo) e si conferma al top della forma
anche il Fossano di Viassi (Alfiero-Tounkara, 2-0 alla Denso). A proposito di bomber, tripletta di Cabiddu in
CastagnolePancalieri-Carignano 4-0. E' 1-1 tra Chisola e Villafranca (Nalin e Bettega a segno), il Revello espugna
Boves con Pedrini.
Promozione D: follia pura. Quattro
squadre in testa! Si tratta del Vanchiglia (4-1 all'Atletico Torino e aggancio), del Colline (0-0 col
San Giuliano), del Lucento (5-0 al Canelli,2 Vailatti, Grimaldi, Revello, rig. Amedeo) e dello stesso Atletico di Berta. In agguato, a -3, l'Asti...
Prima D: dopo 3 ko consecutivi l'Atletico Chivasso fa 2-2 con il Real
Leinì. Il San Mauro sale a -2 (4-0 al Bussoleno), la Nolese manca l'aggancio sconfitta 0-2 da un corsaro Caselette. Il Pianezza è quinto: 30 punti tondi tondi, 2-0 al Valdruento. Cronaca a breve.
Prima E:San Maurizio 43, Ivest 40 dopo il 2-1
della capolista al Nichelino e lo 0-0 dell'Ivest in casa Villar Perosa. Spettacolo-Vianney, sempre più in alto in zona playoffs: quarto posto agganciato, 0-1 a San Giorgio.
Tucci-gol. Altra bella vittoria del Lesna Gold: 0-2 a Bruino.
Terza A: riparte il campionato e
l'Avigliana alza subito la voce: 3-0 al Don Bosco Rivoli (2 Giuseppe
Cario, Askri El Bbadoui). Testa a testa con l'Atletico Alpignano.
Uno scatto di Borgaro-Città di Baveno 0-1 (Eccellenza A) - FOTO DANIELE ZIGLIANI
Ballario (Pavarolo)
31 gennaio 2016
Eccellenza A: Virtus Verbania-Alpignano
1-3 (Tarwnoski su assist di Bellino, Dosio, Massimo, Beltrami, Verbania in dieci uomini), Vda Charvensod-Aygreville
0-0, Borgaro-Città di Baveno 0-1 (Tonsi), Varallo Pombia-Ivrea Banchette 1-1 (Terzi, Rabbi), Orizzonti United-J. Biellese
1-2 (2 Mancuso, Camilli), Omegna-Juventus Domo 0-0, Stresa-No.Ve Calcio (sospesa su 1-1, gara da rigiocare,
infortunio all'arbitro al 40'), Borgomanero-Santhià 1-2 (Amoruso, 2 Roccia), Volpiano-Valle d'Aosta 1-2 (Pittito, Giordano, Caputo,
espulso Carpentieri del Valle d'Aosta).
Prima E: Santa Rita-Carrara 90
0-0, Bruinese-Lesna Gold 0-2 (Moretti, Hamza) , San Maurizio C.se-Nichelino Hesperia 2-1, Pinasca-Perosa 0-1, Villarbasse-San
Secondo 1-3, Fc Moncalieri-Sporting Cenisia 1-2, San Giorgio-Vianney 0-1 (Tucci), Villar Perosa-Victoria Ivest 0-0.
Terza A: Accademia-Valsusa 3-2, Atletico Alpignano-Nuovo Sportsud, Avigliana-Don Bosco Rivoli 3-0 (2
Giuseppe Cario, Askri El Bbadoui), Borgo Cavour-Marentinese 3-3, Caprie-Rebaudengo 0-1, Duomo-Leo Chieri 1-1, Madonna di Campagna-Franceschina.
Arbitro: D'Eusanio di Faenza. Ammoniti Milani, Rovira, Barbiero, Carere e Antonacci. Espulso l'allenatore ospite Fermanelli al 47'
st.
PRO COLLEGNO - QUINCITAVA 0-2 - Promozione B -
il tabellino
Pro Collegno: Sergi, De Rosa, De Concilis, Baldin, Taverniti, Andronico, Busso,
Bdour, Terrano, Baba Hay, Lupo. A disp.: Pagano, De Giovanni, gritella, Brescia, Bommaci, Fochi, Rubino. All.: Amoroso.
BRANDIZZO - ROSTA 2-0 - Promozione B - il tabellino
Brandizzo:Volante, Montanino, Delta, De Rosa, Pavan, Cellamaro, Audino, Carrassi, Piroli, Cravetto, Cestone. A
disp.: Fornaro, Pepe, Ferone, Andreotti, Di Paola, Dilonardo, Porrero. All.: Cellerino.
Rosta:Losacco,Cugusi, Cataldi, Andreis, Mastrosimone, Parisi, Panazzolo,
Ferrero S., Lattarulo, De Rosa, Odoni. A disp.: Versace, Monardo, Gerbo, Ferrero A., Bellin, Scotelli, Telu. All.: Gilberti.
ULTIM'ORA: SAVIO, IERI SERA 1-1 A GASSINO. RISCHIO ZONA PLAYOUT
De Souza (Savio)
31 gennaio 2016 - Ultim'ora Eccellenza B - Anticipi: ieri sera Virtus Mondovì-Tortona 0-0, Gassino S.R.-Savio Rocchetta 1-1 (Saraceno, De Souza).
La situazione: Tortona provvisoriamente quarto (36 punti), mentre il Savio sale a
25 rischiando di essere sorpassato dal trio Fc Savigliano-Albese-Settimo e di piombare in zona playout. Settimana cruciale per il destino di mister Raimondi. In fondo al
gruppo un passettino in avanti per Gassino (16 punti) e Virtus Mondovì (15). Il Pedona (16) impegnato oggi in casa
Dronero.
GASSINO SR-SAVIO ROCCHETTA 1-1
Gassino San Raffaele: Franceschi, Barrella, Capocchiano, Gabriele Fassina, Perazzolo, Costantino (10' st Piscitelli), Barbaro, Dell'Aquila, Boero, Saraceno (38' st
Cravero), Ludovico Fassina. A disp: Scalia, Cocozza, Celozzi, Talamo, Gazzera. All. Sorrentino.
San Domenico Savio Rocchetta: Corradino, Mazza, Pia, Pala, Fogliato Bassaoule, Rea, Busco, Lanfranco (10' st Piscitelli), Travaini (35' st Sciani), De Souza, Trabace (40'
La Caria). A disp: Ocleppo, Ashta, Kamana Ogolong, Rosa, Di Santo. All. Raimondi.
Reti: 17' Saraceno, 26' De Souza.
NUOVA PAGINA! DA OGGI RISULTATI E CLASSIFICA DI PROMOZIONE D
PRIMA: NOLESE (COL MIGLIOR ATTACCO) A CACCIA DELL'ATLETICO
www.nolese.eu - Foto Marco Ferin
Foto Marco Ferin
29 gennaio 2016 - Superpoteri Nolese. Divertente il foto-ritocco apparso sul sito dei granata, che dopo mesi di rincorsa (-5 punti dall'Atletico Chivasso ad ottobre, -6 a novembre, -7 a dicembre) si trovano ora a -2
dalla vetta al secondo posto di Prima girone D, sfruttando la qualità della squadra (tra le
gettonate per la vittoria del titolo già a settembre e miglior attacco con 43 gol), i super-tiri del bomber Naretto (17 reti per lui!) e assieme anche i tre ko consecutivi della
capolista.
A proposito di capolista. In casa Atletico Chivasso nessuna nube all'orizzonte. Lo assicura il presidente Giampiero
Pitzalis in un'intervista pubblicata sul sito dei rossoneri: "Nessuna nube, nel derby perso con La Chivasso gli astri non ci hanno sostenuto. E se consideriamo che
abbiamo preso gol nei minuti finali con un tiro di Rondinella da circa 40 metri...non si può certo dire che siamo stati fortunati. Se ho digerito la disfatta? Sicuramente sono
deluso, pensiamo di aver costruito una squadra competitiva, peccato però che nel derby non siamo stati capaci di dimostrarlo. Detto ciò non credo che la gara di domenica contro il La Chivasso
faccia storia".
Su mister Rista: "E' un ottimo allenatore, so come lavora e ha avuto poco tempo per stare con la squadra. Siamo arrivati al derby un pò imballati, c'erano addirittura
giocatori come Lazzarino e Atzori che non erano ancora in perfette condizioni, eppure hanno stretto i denti e sono scesi in campo. Chiaro qualcuno ha sbagliato la partita".Perseghin ha segnato il classico gol dell'ex. Pitzalis: "Non posso far altro che complimentarmi con lui. Perseghin l'ho visto veramente bene, avversario leale, ha disputato
una grande partita, gagliarda, sembrava un leone con delle qualità. Peccato solamente che giocava per il La Chivasso". Domenica arriva il Real Leinì: "Noi abbiamo un valore, sono
convinto che alla lunga diremo la nostra. Non saremo certo una meteora".
PROMOZIONE D, GRUPPO CBS COMPATTO VERSO L'ALTA CLASSIFICA
29 gennaio 2016 - Notizie a colazione - Sul campo o a tavola non fa differenza: per una grande annata serve il gruppo.
Capitan Fina e compagni della Cbs lo sanno, il loro messaggio alle prime è forte e chiaro: "Stiamo arrivando". Lo dicono
anche i numeri: 16 punti in casa, 11 in trasferta, 8 vittorie nelle ultime 10 partite più due pareggi.
Ecco l'ottovolante: 3-1 al BonBonAsca, 2-0 a Santo Stefano, 1-2 al Pozzomaina, 1-0 a Mirafiori e BarcanovaSalus, 3-1 con l'Atletico Torino attuale capolista, più le ultime due
vittorie consecutive contro Lucento (5-2) e Canelli (2-0). In mezzo due pari contro San Giuliano e Cenisia per una Cbs imbattuta dallo scorso 18 ottobre (1-0 Cit Turin).
Domenica Rapid Torino-Cbs, un derby tutto torinese: resurrezione del fanalino di coda o undicesima perla rossonera?
PROMOZIONE D
Classifica: Atletico Torino 34, Colline Alfieri 33, Vanchiglia 31, Lucento
31, BarcanovaSalus 30, Asti 28, Cenisia 27, Cbs 27, Canelli 26, San Giuliano
24, BonBonAsca 23, Arquatese 23, Santostefanese 22, Mirafiori 21, Ci Turin 20, Pozzomaina
17, Rapid Torino 16.
ECCELLENZA, GIRONE DI RITORNO: VALDOSTANE SUPER, CRISI SAVIO
28gennaio 2016 - Occhio ai numeri. Pianeta-Eccellenza, zoom sulle quattro giornate del girone di
ritorno: nel girone A sono le valdostane ad avere i giri del motore più alti. 10 punti per il Valle d'Aosta (una vittoria in casa, due in trasferta e un pareggio
casalingo), 9 per lo Charvensod (con 13 gol realizzati). Verbania e No.Ve restano in agguato (e al No.Ve non si riesce quasi a fare gol), il
Borgaro è in alto con 7 punti seguito da Stresa e Juve Domo. A metà classifica l'Alpignano.
Girone B: il Casale, nonostante la maretta post finale persa di Coppa, si conferma un treno merci. 12 punti e 4 vittorie di cui 3 casalinghe. In scia la
Valenzana, molto bene Saluzzo e Tortona, solo 5 punti per la Pro Dronero. E udite udite, fa notizia lo zero del Savio
Rocchetta, a secco di punti nel girone di ritorno. Voci di corridoio confermano infatti che mister Raimondi, a rischio, si giocherà tutto nel prossimo match con il
Gassino San Raffaele.
La classifica parziale del girone di ritorno (quattro partite)
MBAYE DIAGNE: IL BRANDIZZO, IL BRA E...LE CASSE DELLA JUVENTUS
27 gennaio 2016 - Un capolavoro bianconero: Mbaye Diagne. Da un investimento da 30mila euro su un ex talento del
Brandizzo e del Bra ad un guadagno di più di un milione di euro mentre il calciatore (che alla fine non ha mai giocato nella Juve...) in queste ore sta per passare allo
Sporting Lisbona.
Questa è la storia di Mbaye Diagne, attaccante senegalese classe '91. Giunto in Italia per raggiungere il padre si mette in mostra col
Brandizzo nel 2010/2011 (Juniores e poi prima squadra, quasi 30 gol e salto in Promozione).
Lo osserva intanto la Juve, ma lo preleva nel 2013 il Bra, che lo stesso Diagne trascina a suon di record in Lega Pro (altri 23 gol). Per 30mila euro passa così alla
Juventus, che inizia a girarlo prima in Francia all'Ajaccio di Ravanelli, poi in Belgio, al Lierse e al Waterlo infine ancora in prestito agli
arabi del Shebab per 20mila Euro.
L'anno scorso è arrivata la cessione definitiva della Juve agli ungheresi dell'Ujpest, in prestito con obbligo di riscatto con un guadagno del 50% sulla futura rivendita
(video: guarda una delle sue reti in
Ferencvaros-Ujpest). E questo guadagno si sta ora concretizzando: Diagne sta per passare allo Sporting Lisbona per un milione e mezzo di euro, di questi 750mila euro più 400 mila
euro dei prestiti precedenti finiranno nelle casse della Juventus, per un guadagno totale di 1 milione e 150 mila euro a fronte dei 30mila spesi. E Diagne, nella Juve, non ha mai giocato...Questo
è fare Mercato nel calcio, con la M maiuscola.
27 gennaio 2016 - Notizie a colazione: è ufficiale, Lucio Facchini
resta alla guida dell'Ivrea Banchette in Eccellenza A. Per lui doppio
incarico, sia come direttore sportivo, nelle vesti in cui si era presentato lavorando subito nel mercato invernale, sia tornando al suo ruolo di mister. Collaborerà con l'ex Rivalta,
Vigone e Susa Facchini il vice e preparatore Luca Contiero.
Per il tecnico un esordio col botto: 1-0 al Borgaro domenica scorsa (gol di Cavaglià, rigore parato e tanto cuore) con tre punti d'oro: adesso l'Aygreville è a
-3, mentre Santhià e Valle d'Aosta restano a -5 nella corsa salvezza che vede l'Ivrea al terzultimo posto davanti ad Omegna e Volpiano.
Prossimi impegni: Varallo Pombia, Omegna e Borgomanero.
TORNA LA ZONA-PRONOSTICI: IL MOMENTO-VENARIA CON NAPOLI
Il Venaria sceso in campo domenica e capitan Giuseppe Napoli
26 gennaio 2016 - "Per me il Venaria è come una seconda casa. E' una famiglia". Il Napoli-pensiero, più quella foto con bacio alla maglia (ne abbiamo viste tante in
questi anni, in valle Susa molti ricordano Molino del Rosta in un derby con la Bvs) raccontano semplicemente l'essenza di una passione: per il calcio e per la maglia
orange.Una spremuta di emozioni ogni volta che capitan Giuseppe Napoli la indossa.
Domenica (4-0 al Borgaretto) il Venaria diPiazzoli si è tolto di dosso le paure e ha
preso due punti al Caselle e tre al Bollengo nella rincorsa alla salvezza, lasciando il Borgaretto alle spalle a -8. Napoli, due gol più un assist: "La partita perfetta, per
me e la squadra. Vogliamo restare nella categoria e il gruppo può ora contare su altri due pezzi da novanta come Greco Ferlisi e Fioccardi. La società in estate ha optato infatti per una sorta di
rivoluzione, puntando sui giovani e qualche senior. Vista la situazione di classifica sono arrivati i rinforzi nel mercato invernale. Lo spogliatoio ora è ancora più compatto, c'è entusiasmo e ci
sono due '98 come Gagliardi e Alliaj (l'anno scorso negli Allievi, nda) da tenere d'occhio. Sono giovani molto promettenti". Chi deve considerarsi
impegnato nella lotta per non retrocedere? "A mio avviso tutte le squadre dai 24 punti del Quincitava in giù non possono stare tranquille. Noi abbiamo un
tecnico esperto come Piazzoli, ex giocatore professionista, che sta usando diligentemente bastone e carota con tutti i componenti della squadra, alternando
comprensione, rigidità e morbidezza nei comportamenti con i giocatori. Dobbiamo tenere sempre alta la concentrazione, ma penso ci siano tutte le carte in regola per centrare il nostro
obiettivo". E quando si ama una maglia, come Napoli, è tutto un po' diverso: si può dare sempre qualcosa in più ai compagni di squadra. Prossima tappa: Venaria-Bsr Grugliasco. Ma adesso
vediamo Napoli come se la cava in zona-pronostici!
I PRONOSTICI DI GIUSEPPE NAPOLI - Gare del weekend
ECCELLENZA A
VIRTUS VERBANIA
ALPIGNANO
2
ECCELLENZA A
BORGARO
CITTA' DI BAVENO
1
ECCELLENZA B
FC SAVIGLIANO
CASALE
2
PROMOZIONE B
PAVAROLO
CITTA' DI RIVOLI
X
PROMOZIONE B
RIVAROLESE
LASCARIS
1
PROMOZIONE B
BRANDIZZO
ROSTA
1
PROMOZIONE B
PONT DONNAZ
UNION SUSA
1
PROMOZIONE C
FOSSANO
DENSO
2
PROMOZIONE C
USAF FAVARI
PISCINESE RIVA
2
PRIMA D
CARMAGNOLA
SG CHIERI
X
PRIMA D
SAN MAURO
BUSSOLENO
1
PRIMA D
ATL. CHIVASSO
REAL LEINI'
1
PRIMA E
SAN MAURIZIO C.SE
NICHELINO HESPERIA
1
26 gennaio 2016 - Promozione, le ultime dai gironi B e C: nel girone C si sgonfia (ma
non si era mai gonfiato) un piccolo caso. Dal cuneese arrivavano infatti voci di una possibile sconfitta a tavolino del Fossano di
Viassi contro il San Giacomo Chieri (0-2 sul campo sabato scorso), tenendo conto di una presunta squalifica per il giocatore fossanese Pernice segnalata sul
comunicato n. 42. In realtà sul sito della Lega è stato poi inserito un secondo comunicato (n. 43) con la relativa "errata corridge", che toglie Pernice dalla
lista degli squalificati di domenica scorsa. In archivio andrà quindi lo 0-2 del Fossano a Chieri. E voci di corridoio confermano: il San Giacomo Chieri cerca ancora una punta.
Girone B: "discorsetto" della società in casa Brandizzo dopo il ko contro il Lascaris di Cocino, che invece si gode il quinto posto vista playoffs in attesa del match a Rivarolo (in contemporanea anche
Pavarolo-Città di Rivoli). Per mister Cellerino e i suoi ragazzi un momento di riflessione per tornare a lavorare e cercare di ritrovare subito i tre punti
col Rosta (Pont e Rivarolese avranno impegni sulla carta più difficili contro Union Susa e Lascaris). Per i biancoverdi si è trattato della terza sconfitta
stagionale, sempre per 1-0, sempre in trasferta.
BERTA E L'ATLETICO: VETTA RAGGIUNTA. 10 SQUADRE IN 10 PUNTI!
Mister Berta
26 gennaio 2016 - Dieci squadre in dieci punti, l'equilibrio sopra alla follia. Se il girone B (sorpassi e controsorpassi in
vetta) e il girone C di Promozione (Piscinese in fuga, zona playoffs affollata) continuano a regalare raffiche di emozioni c'è da dire che anche il girone D non scherza. Anzi.
Sulla locomotiva non c'è più il Colline Alfieri, sconfitto e superato domenica scorsa dall'Atletico Torino. A condurre ora ci sono Berta, Serta e una cosa è certa, per completare
la rima: l'Atletico Torino di Serta (capocannoniere con 14 reti), Maiorana, Di Matteo, Coppola, Rotolo, Zanon, Zangrando, Puccio, Dalla Guarda & C. ci ha
preso gusto. Lo dichiara lo stesso mister Roberto Berta, ex Nolese e Grugliasco: "Stare lassù è bello, divertente e stimolante,
soprattutto se c'è serenità e poca pressione". Ed è esattamente quello che si respira in casa Atletico: "Non siamo partiti per vincere, ma adesso ce la giochiamo molto volentieri. Dopo
19 giornate guardare la classifica con noi davanti fa piacere e crea tanto entusiasmo".
Atletico 34, Colline 33, Vanchiglia 31, Lucento 31, BarcanovaSalus 30, Asti 28, Cenisia 27, Cbs 27, Canelli 26, San Giuliano 24, Santostefanese 22 (solo -8 dai playoffs): uno
spettacolo, tutti in fila. Ma che girone è? Berta: "C'è ancora più equilibrio dei gironi B e C, dove probabilmente le prime 3-4 hanno qualcosa in più. Qui invece ci sono almeno 7-8 squadre
attrezzate per il vertice e aggiungerei che bisogna tenere d'occhio anche la Santostefanese. Ha i mezzi per risalire. Ogni domenica, insomma, può succedere di tutto. Noi in poche giornate abbiamo
rosicchiato 6-7 punti al Colline, vendicando l'eliminazione subita in Coppa, a mio avviso immeritata. A questo punto, come minimo, vorremmo disputare i playoffs. Ma ripeto, abbiamo la mente
libera, e questo fa tanto. Chi temo in particolare? Il Vanchiglia, il prossimo avversario. Abito in quella zona, conosco i giocatori e la struttura. Sono competitivi e organizzati".
Domenica, quindi, un partitone da tripla: Vanchiglia-Atletico Torino. In contemporanea Asti-BarcanovaSalus, Lucento-Canelli e per la zona salvezza Cit Turin-Mirafiori (20 punti contro 21),
Rapid-Cbs (16 contro 26) e BonBonAsca-Pozzomaina (23 contro 17). Tutte in fila, in Promozione D. Ma adesso la locomotiva si chiama Atletico Torino.
PRIMA GIRONE E: CLASSIFICA E TUTTI I RISULTATI AGGIORNATI
L'Ivest di Barbino, reduce dal 6-2 al Pinasca e a -1 dalla vetta occupata dal San Maurizio
26 gennaio 2016 - Sportovest caffè - Grazie alle numerose segnalazioni è stata aggiornata la classifica di Prima girone E, che conteneva alcuni errori nei risultati.
Per comunicare il risultato alla domenica all'interno di un gruppo WhatsApp scrivi qui nome, cognome, società e numero di
cellulare.
25 gennaio 2016 - Il 14esimo gol in campionato del bomber Serta, capocannoniere di Promozione D, vale il sorpasso! Atletico
Torino-Colline Alfieri 1-0 e adesso la situazione è cambiata: Atletico 34, Colline 33,seguonoVanchiglia e Lucento con 31 punti. Che bagarre. Esplode la gioia nello spogliatoio della squadra di mister Berta, che
mette il muso davanti alla giornata numero 19 vendicando la sconfitta subita in Coppa.
FOTO: "L'ISTANTE" DI SARA MARELLO, CASALE-CHERASCHESE 2-1
Curiosità: 35 gol in 8 match e ben sette vittorie
esterne su otto gare in Prima girone D!
Amichevoli Seconda/Terza: Piossasco-Chianocco 2-4 (Butta F., DeSario, Ostorero, Butta A.) e Avigliana Calcio-Rubiana
2-3 (3 Suppo, Tarantini e Giuffrida per l'Avigliana).
E' SUCCESSO DOMENICA: PONT RAGGIUNGE RIVAROLO! BRANDIZZO KO
Promo C: super Piscinese (0-4 a Boves). Bene Denso, Fossano e Villafranca
25 gennaio 2016 - Eccellenza A: che impresa per l'Ivrea Banchette! Senza mister (dimissionario
Paonessa venerdì) la squadra va in campo col ds Lucio Facchini in panchina e batte 1-0 il Borgaro, resistendo in 9 contro 11. Espulsi
Cavaglià (autore del gol) e Baraldini. Notizia confermata dal club: al 99% Lucio Facchini resterà come allenatore dell'Ivrea Banchette.
Prima Categoria: le imprese di giornata sono del Lesna Gold nel girone E (1-0 al San Maurizio, gol di Ragolia) e del
La Chivasso nel girone D (3-2 all'Atletico capolista nel derby, gol di Perseghin, Poleo e Rondinella). Il San Mauro (1-2 a Caselette) e la
Nolese (1-3 al Cnh) non si fanno trovare impreparate e guadagnano tre punti sull'Atletico. Il Pianezza espugna Bussoleno, la Bvs fa pranzo di
gruppo ad Avigliana (pasta in bianco!) e poi va a Torino e vince: 1-2 al River Mosso, segnano Visentin e Fratello.
Sterrantino lancia il Pont. Selfie 2016: inizia il Città di Rivoli di Gousse! 2-0 al Bollengo
Sterrantino e Garbini dal pullman del Pont!
Inizia con gioia esplosiva il 2016 del Città di Rivoli
Muratori (PiscineseRiva) a segno a Boves
FOTO FELICE SCIMONE - Ivrea-Borgaro 1-0
Messias (Casale): doppietta
24 gennaio 2016 - E' successo di tutto! All'appello mancano Seconda e Terza, ma dall'Eccellenza in giù il 2016 è stato già inaugurato sul campo. E che sorprese.
Eccellenza A: colpaccio dell'Ivrea Banchette, che
grazie a Cavaglià (1-0) e ad un rigore parato a Pierobon batte il Borgaro. La capolista (47 punti) vede ora Virtus Verbania e Juventus
Domo (entrambe vittoriose su Biellese e Varallo Pombia) più vicine, da -10 a -7, precisamente a 40 punti. Resta un grosso vantaggio.
Zona playoffs: sale a quota 36 uno Stresa in forcing (0-2 ad Aygreville), mentre perdono Città di Baveno (0-2 Charvensod) e
Orizzonti (1-0 No.Ve) rispettivamente con 36 e 35 punti in classifica. A centro classifica la voce grossa è proprio del Vda Charvensod, mentre fanno i tre punti
tre squadre impegnate a scacciare i playout: Valled'Aosta (partita pazzesca, 4-3 al Borgomanero), Santhià (1-0 all'Omegna) e appunto
Ivrea.L'Alpignano non allunga: solo 1-1 col fanalino di coda Volpiano, a segno Crescente.
Eccellenza B: il Casale saluta tutti e se ne va.49punti per la squadra di Ezio Rossi (2-1 alla Cheraschese, doppio Messias), 44 per la Valenzana (che vince 1-2 in casa
Savio Rocchettaalla terza sconfitta consecutiva - che succede?) e 42 per la Pro Dronero, sconfitta 2-1 a Tortona dalla Merlo band.
Esultano, intanto, Saluzzo, Corneliano e Olmo: 1-0 del Saluzzo al Savigliano, 0-2 del Corneliano a Pedona e 3-2 dell'Olmo al Trino). Pareggi a Narzole (Virtus
Mondovì da 2-0 a 2-2), Alba (0-0 con il Gassino) e Settimo (0-0 col Cavour).
Promozione B: subito cambi in vetta, tanto per cambiare! Pont 39, Rivarolese 39, Brandizzo 38. Il duo
offensivo Garbini-Sterrantino autografa i gol del Pont Donnaz di Massari sul sintetico
del Bsr Grugliasco: 0-2, è vetta con la Rivarolese. A proposito di Union Susa-Rivarolese (1-1): due espulsioni per parte, tantissime polemiche prima, durante e
dopo i gol di Rizq e degli ospiti per l'arbitraggio, e un rigore parato dal segusino Miceli dopo il rosso a Malune. Il Brandizzo, in palla dopo un gennaio molto positivo tra
amichevoli e allenamenti, va invece ko e resta a 38 punti: 1-0 Lascaris. Decide Malvicino. Il Lascaris di Cocino acciuffa intanto il Pavarolo al quarto
posto (29 punti) dopo lo 0-0 del team di Ballario in casa del Rosta del debuttante Gilberti.
Ma a -4 dal quarto posto ora c'è anche il Città di Rivoli di Gousse. Partenza sparata e 2-0 al Bollengo con Collino e Ardeleanu
a segno. E' 1-1 tra Quincitava e Mathi (Sardino-Monteleone), mentre il Venaria avvicina il Caselle: Napoli e compagni stendono il Borgaretto
4-0 e balzano a quota 16, il Caselle sale a 19 dopo il 2-2 con la Pro Collegno, rimontata due volte.
Prossimo turno: fondamentale Pavarolo-Rivoli per la zona playoffs, in vetta Pont-Susa, Rivarolese-Lascaris e Brandizzo-Rosta.
Promozione C: il 2016 della PiscineseRiva di
Bertelli si apre col botto. 0-4 a Boves, Muratori, Scarsi e Barison più un'autorete nel tabellino della capolista, che si gira e trova il
Carmagnola a -3: 0-0 ad Airasca per Boetti & C. Il Fossano di Viassi e dei tanti baby non sbaglia: 0-2 in casa San Giacomo Chieri
nell'anticipo di sabato, a segno Douza più un autogol. -7 dalla Piscinese.
Per il treno playoffs ci sono vagoni uno in fila all'altro: Villafranca 27, PancalieriCastagnole 26, Moretta 26, Boves 25, Centallo 25, Denso 23. Quarto posto: bene il
Villafranca (2-1 al Luserna, gol di Messineo e Di Sansa), pareggia invece 1-1 a Revello il PancalieriCastagnole di Viale (Pedrini-Cabiddu), mentre sale di brutto il Moretta (1-2 a Carignano).
Fondamentali anche le vittorie del Centallo sul Favari (2-1) e della Denso sul Chisola (secco 3-0, doppietta di D'Agostino e Favale). Nel prossimo turno spiccano
PancalieriCastagnole-Carignano per la zona playoffs e Fossano-Denso. In vetta Usaf-Piscinese e Carmagnola-San Giacomo Chieri.
Prima D: che numeri! 35 gol in 8 partite, delle quali 7 terminano con vittoria esterna.
In casa esulta soloLa Chivasso, che rifila un 3-2 all'Atletico Chivasso capolista nel derby (gol di Perseghin, Poleo e
Rondinella per i locali). Il San Mauro (1-2 a Caselette) e la Nolese (1-3 al Cnh) non
si fanno trovare impreparate e guadagnano tre punti. Il Pianezza espugna Bussoleno grazie alle reti di Caporilli e Lombardo, la
Bvs fa pranzo di gruppo ad Avigliana (pasta in bianco!) e poi va a Torino e vince: 1-2 al River Mosso, segnano Visentin e
Fratello. Sotto i 22 punti dell'Esperanza (1-4 al Valdruento) perdono tutte...tranne il Venaus! Fondamentale 2-4 in casa Orione con
tripletta di Favro per rimettersi subito in carreggiata. Prossimo turno: occhio a Atletico Chivasso-Real Leinì, San Mauro-Bussoleno, Nolese-Caselette e Pianezza-Valdruento.
Prima E: nuova situazione. San Maurizio Canavesesconfitto per la prima volta in
stagione dal Lesna Gold di Calabrò e fermo a 40 punti. I bianconeri, privi di 6 titolari, vincono
1-0: decide Ragolia. Risalgono a -1ilVictoria Ivest (6-2 al Pinasca, bomber Volpe scatenato autore di una quaterna!) e a
-8 il Villar Perosa (0-3 a Nichelino). Il Vianney va sempre più in alto: 2-0 al Villarbasse e 25 punti, con vista playoffs. Pareggia invece 2-2
la Bruinese a San Secondo. Il Perosa (quarto in classifica) fa 1-1 col Moncalieri e resta a -5 dai cugini del Villar.
I TABELLINI DELLA DOMENICA!
CASALE-CHERASCHESE 2-1 - Eccellenza B - il tabellino
MathiLanzese: Cuppone, Olivero, Mezzela, Parente, Maio, Delfino, Bustreo, Bava, Monteleone, Persiano, Palomba. A disp.: Ramasotto, Giors Reviglio E., Rotariu, Tucci, Lamberti,
Giors Reviglio D., Colombatto. All.: Romagnino.
IL GRUPPO PRIMA DI TUTTO: IL VALDRUENTO SALUTA NEGRETTO
Promozione C: a Carignano Cesare e Manescotto sostituiscono mister Perlo
22 gennaio 2016 - Lascia la squadra (temporaneamente) per motivi extra-pallone: Andrea Negretto, pilastro del Valdruento in Prima D, riceve dai compagni di squadra una maglietta speciale col suo numero "4" da conservare. Gli autografi sono quelli dei ragazzi che con
lui hanno condiviso battaglie, vittorie, sconfitte, sacrifici e allenamenti. Ci piace!
22 gennaio 2016 - Ultim'ora Promozione C:Perlo non è più l'allenatore del Carignano.
Notizia ufficiale confermata dal club.
Settimo posto ad un passo dai playoffs, ma il dimissionario Perlo e il presidente del
neopromosso Carignano Pochettino si sono accordati per interrompere il rapporto di collaborazione. Motivi extra-calcio. La squadra è
stata affidata alduoGabrieleCesare, già allenatore dei 2000, e a Beppe Manescotto, giocatore-simbolo da diverse
stagioni del Carignano. Ieri sera primo allenamento per il via alla nuova esperienza.
SPORTOVEST BREAKFAST: GILBERTI NUOVO MISTER DEL ROSTA
Dal club: recuperati Augimeri e Renna, torna in biancorosso Mastrosimone
22 gennaio 2016 - Notizie a colazione: il Rosta, fanalino di coda in Promo B, ha un nuovo allenatore. Si tratta di Daniele Gilberti: il tecnico da pochi giorni ha preso in mano la squadra dopo la
parentesi-Cantagallo e dopo che la squadra era stata traghettata fino a fine 2015 utilizzando la soluzione interna Massimo Bovolenta. Borgaretto a -1, Pro Collegno a -2, Venaria a
-6: il Rosta del presidente Mirisola vuole l'ennesima impresa. Si chiama salvezza.
Gilberti ha giocato fino in Promozione, allenato in Romania (fino alla serie C, esperienza di tre anni), poi a Orbassano, Rivoli, Giaveno, Cambiano ed Ivest. Il mister: "Sul campo mi sono
subito accorto di una cosa. Questo è un gruppo di giocatori e di amici spettacolare, davvero molto coeso e difficile da trovare. La compattezza sarà la nostra prima grande arma. Le proveremo
tutte per salvarci".
Capitan Andreis (Rosta)
Aggiornamento:sotto, i pagelloni di Prima Categoria gironi D/E. Il programma completo delle gare del
24 gennaio.
Ultim'ora:amichevoli, Centrocampo-Chianocco 2-4 (per gli ospiti gol di Solara, Butta', Giorda e Ricchiardone).
Mercoledì sera si è giocata anche Bsr Grugliasco-Pozzomaina. Finale 3-1 per la squadra
di Faghino, attesa domenica dal Pont Donnaz di Massari.
VIDEO: FERMI TUTTI, PASSA LA NONNINA
In Grecia, a Thesprotia (isola di Corfù). Fantastico...!
Thesprotia
Thesprotia
Thesprotia
Thesprotia
PRIMA CLASSE: SI RIPARTE! IL PAGELLONE: VOTO 9 AL SAN MAURIZIO
Girone D: subito derby La Chivasso-Atletico. Nolese e Real a -5 dalla vetta
San Maurizio C.se, esultanza alla Brozovic (zoom)
Vianney in posa: foto di squadra (zoom)
21 gennaio 2016 - Motori caldissimi in Prima Categoria: domenica 24 gennaio si torna in campo! In programma il turno numero
17, inizia quindi il rush finale verso la primavera. Verso i verdetti. Oggi è tempo di pagellone: tutti a caccia dell'Atletico Chivasso nel girone D (a dicembre cambio del mister Mele, è subentrato Rista)
e del San Maurizio Canavese di Di Muro nel girone E.
A proposito del derby di Chivasso, in stagione finora le due squadre si sono già affrontate due volte: prima in Coppa Italia (28 agosto, al “Rava” vinse 3-0 il La Chivasso), poi
in campionato (15 settembre, questa volta fu l'Atletico allora allenato da Francesco Mele ad imporsi sui cugini per 1-0 grazie a una perla nella ripresa di Eugenio Atzori).
Così il neo tecnico dell’Atletico Riccardo Rista: "Ho ricevuto delle ottime indicazioni dalle amichevoli disputate in questa sosta. Ho visto tanti ragazzi desiderosi di
apprendere e disposti a lavorare con serietà". Sul derby: "E’ una partita che vale tre punti come le altre, ma so quanto ci tiene il presidente. Vogliamo a tutti i costi vincere
questa stracittadina".
Le gare di domenica
Girone D (classifica e calendario):La Chivasso-Atletico Chivasso, Real
Leinì-Atletico Volpiano, River Mosso-Bvs, Valdruento-Esperanza, Bussoleno-Pianezza, Caselette-San Mauro, Cnh Industrial-Nolese, Orione Vallette-Venaus.
Girone E(classifica e
calendario): San Giorgio-Carrara 90, Perosa-Fc Moncalieri, Victoria Ivest-Pinasca, San Secondo-Bruinese, Sporting Cenisia-Santa Rita, Lesna Gold-San Maurizio C.se, Nichelino
Hesperia-Villar Perosa, Vianney-Villarbasse (ore 15.30).
Pagellone GIRONE D
Parte la caccia grossa all'Atletico Chivasso (voto 9): 10 vittorie consecutive, in totale 12 successi, un pari (2-2 col San Mauro) e tre sconfitte
contro Esperanza, Bvs e Atletico Volpiano. Con il cambio Mele-Rista in panchina, effettuato da primi in classifica e con la miglior difesa, la società ha ulteriormente sottolineato tutte le sue
ambizioni per il salto di categoria. E' perfezionismo. Nel 2016 primo impegno subito spettacolare: derby con La Chivasso.
A -5 al secondo posto ecco Real Leinì e Nolese (voto 7.5): il Real Leinì l'anno scorso ha chiuso a quota 37 nel girone vinto dal
Rapid Torino. Ora è già a quota 32 e da giocare mancano 14 partite. La Nolese si conferma squadra tostissima dopo il quinto posto della scorsa stagione (51 punti): ora ha perso
solo due gare su 16 e segnato 40 gol. Prossimi impegni: Real Leinì-Atletico Volpiano, Cnh Industrial-Nolese.
Un bel voto 7 al San Mauro: 30 punti, -7 dall'Atletico. Dopo l'annata da dimenticare in Promozione (retrocessione con 26 punti, quasi un miracolo la
risalita nel girone di ritorno) è ottima l'attuale rampa di lancio in piena zona playoffs. Domenica Caselette-San Mauro.
Quinto posto: il Valdruento di Urbano (voto 7). Molto bene nel 2014/2015 (51 punti, sorpasso all'ultimo respiro del Caselette al 5°
posto in zona playoffs) e molto bene anche in questa stagione: non perde dall'ottava giornata, ovvero dall'1-0 in casa Atletico Chivasso. Il 5° posto è riconfermato, ma il secondo è solo a -6.
Prossimi avversari Esperanza e Pianezza.
Sesto posto: La Chivasso (voto 6.5), altra nobile decaduta ai playout di Promozione l'anno scorso. Paga l'andamento "grande con le piccole, piccola
con le grandi": ha vinto fin qui solo contro la Bvs per 2-1, perdendo (contro Atletico, Real Leinì, Valdruento, Caselette) o pareggiando (contro Nolese, San Mauro, Pianezza) con le prime otto in
classifica. Tutto da scoprire domenica il nuovo derby contro l'Atletico: per ora una vittoria a testa (3-0, 0-1).
E' 6.5 anche per il Pianezza: 9 pareggi in 16 partite, ecco perchè una delle candidate al titolo di inizio stagione è a -13
dall'Atletico, che le ha rifilato un secco 4-0. A metà girone d'andata la società ha scelto di cambiare il tecnico Strazzo con Bonafede. La zona playoffs è a portata di mano. Un voto 7
per la Bvs: dopo due retrocessioni consecutive finalmente tanta luce, sempre con Guglielmo in panchina. Prima la cavalcata ai playoffs in Seconda con il salto di categoria poi, da
neopromossa, un buon piazzamento a centro classifica (7 vittorie, 6 sconfitte, 3 pari).
Un voto 6.5 al Caselette, una media tra 4.5 e 8.5: è capolista considerando le ultime 9 partite (19 punti dei 22 totali), prima però è stato un
incubo. Mister Marrese, Fiore, Dogliotti e compagni hanno invertito il trend e registrano 4 vittorie e due pareggi nelle ultime uscite. Domenica sotto al Musinè c'è il San Mauro.
Voto 6+ per Esperanza (la prima a battere l'Atletico Chivasso per 3-2, impresona) e Atletico Volpiano, con 19 punti in classifica:
per entrambe 5 vittorie, 4 pareggi e 7 sconfitte.
Zona playout: ci si aspettava qualcosa in più dal Cnh Industrial (voto 6-, a quota 17), anche il Bussoleno (voto 6-, a quota 15) ha
tutti i numeri per salvarsi. Si tratta di due squadre con ottimi giocatori in rosa (basti pensare a Redavid del Bussoleno) e dai risultati altalenanti: la classifica non rispecchia le rispettive
qualità dell'organico. Prossimi impegni: Cnh-Nolese e Venaus-Bussoleno. In casa Bussoleno non c'è più il dimissionario Iguera sulla panchina (notizia di fine 2015) e la squadra è affidata al vice
Pisicchio.
Un voto 5.5 per River Mosso (39 gol subiti in 16 partite) e Venaus, ma quest'ultimo club si è confermato vivo. Un pozzo di
passione. Dopo i 34 punti dell'anno scorso, lontano ricordo, ci sono gli attuali 8. La nuova missione: evitare l'ultimo posto, attualmente occupato dall'Orione (voto 5), per poi
recuperare strada in zona playout. Venaus sogna un altro miracolo.
Pagellone GIRONE E
Non hanno sbagliato un colpo: i campioni d'inverno del San Maurizio Canavese di Di Muro (voto 9) rappresentano
l'unica squadra imbattuta tra le 128 degli otto gironi di Prima Categoria (assieme al Cassine, girone H astigiano-alessandrino). Le
statistiche: 40 punti, 38 gol fatti, 13 subiti, terza miglior difesa dietro a Ivest e Perosa, ma soprattutto 12 vittorie e 4 pareggi in 16 match. Numeri da grande, domenica c'è
il Lesna Gold di Calabrò.
A quota 36, a -4, c'è il Victoria Ivest (voto 8): 11 vittorie per mister Barbino & C. Dieci giornate quasi al top, con un unico
stop in casa Vianney, poi una leggera flessione dopo la sconfitta a tavolino subita contro il Nichelino (due pareggi successivamente contro Carrara e Perosa). Un momento superato bene dai
torinesi, che hanno poi vinto contro Santa Rita e Moncalieri a fine 2015. Si riparte ora col Pinasca in casa.
Da anni un osso duro per tutti: voto 7.5 al Villar Perosa, che però nonostante la terza piazza è a -11 dal San Maurizio (9 vittorie
in 16 match). Curiosi i numeri del Villarbasse (voto 7.5): per Mastrorosa e compagni 16 punti in trasferta e 9 in casa per un totale di 25 al quarto posto, in zona playoffs.
L'anno scorso gli orange si fermarono a quota 35, un miglioramento con questo passo è quasi certo.
Voto 7 al Perosa, campo sempre caldissimo: ottimi i numeri della difesa (12 reti al passivo), mancano i gol là davanti (17 reti all'attivo). Per ora
è quinto posto a quota 24. Segue la Bruinese con 23 punti (voto 6.5): un bel 2015 per la neopromossa allenata da mister Maina, imbattuta nelle ultime quattro gare e capace di
battere Villar e San Maurizio (successo poi annullato dalla sconfitta a tavolino).
La penalizzazione si è abbattuta anche sul Vianney (voto 6.5) che oggi con tre punti in più sarebbe quarto in zona playoffs. Il Vianney è la squadra
che ha pareggiato di più (7 volte su 16). Tucci e compagni hanno totalizzato 3 vittorie e quattro pareggi a fine 2015, anno chiuso con tre 1-1 consecutivi. Il match Vianney-Villarbasse può subito
consentire l'aggancio ai torinesi, con balzo da 22 a 25 punti.
Altri due 6.5 per Pinasca (ottimo avvio, in flessione tra ottobre e novembre, per poi realizzare 7 punti nelle ultime tre uscite) e Lesna
Gold. La squadra di Calabrò totalizzò 58 punti nel 2014/2015, infastidendo Villar e Città di Rivoli alla conquista del titolo. Quest'anno un altro film a centro-classifica: 5 vittorie, 6
pareggi, 5 sconfitte. Compitino. Ma ci sono ottimi elementi in rosa, capaci sulla carta di portare la squadra ai playoffs. Prossimi impegni per le due compagini subito contro le battistrada:
Ivest-Pinasca e Lesna Gold-San Maurizio.
Voto 6 per Carrara, Moncalieri e San Secondo, a ridosso della zona playout: un trend praticamente identico, dove spiccano i pareggi del Carrara (7
come il Vianney), l'anemia in zona-gol del Moncalieri (9 in 16 match, troppo pochi) e la difesa a maglie larghe del San Secondo (32 reti al passivo, da mettere a posto nel 2016).
Voto 5.5 al Santa Rita, quart'ultimo: ha perso 9 gare fino a questo punto. Voto 5 allo Sporting Cenisia (41 gol subiti), in bilico
al terzultimo posto, al Nichelino Hesperia e al San Giorgio, fanalino di coda.
CLASSIFICHE ATTUALI
CAPOLAVORO DI PROVINCIA! ALESSANDRIA IN SEMIFINALE COL MILAN
Coppa Italia: fatte fuori Palermo, Genoa e Spezia. Bocalon idolo dei grigi
sport.sky.it
18 gennaio 2016 - Non succedeva da oltre 30 anni: una squadra di LegaPro (serie C) così avanti in Coppa
Italia. La favola continua. La storia continua, dopo i capitoli vincenti contro le grandi Palermo, Genoa e Roma. L'Alessandria di Gregucci stavolta rimonta lo Spezia, passato in vantaggio con Calaiò, con una doppietta nel finale del subentrato
Bocalon, punta veneziana scuola Inter: entra lui e tutto cambia da così a così, da 1-0 a 1-2. Pazzesco. E' un traguardo storico, che porta questa corsara squadra piemontese alle
porte di una clamorosa finale. I grigi ora giocheranno in semifinale contro il Milan e probabilmente, come già anticipato dalla società alessandrina, la gara si disputerà
all'Olimpico di Torino per consentire la migliore disposizione del pubblico sugli spalti.
TABELLINO - SPEZIA-ALESSANDRIA 1-2
Spezia (4-4-2): Chichizola; De Col, Terzi, Valentini, Migliore; Situm, Pulzetti, Canadjija (90' Vignali), Ciurria (71' Kvrzic); Nené (75' Catellani), Calaiò. Allenatore: Domenico
Di Carlo
LA SETTIMANA SU SPORTOVEST: COMMENTI, PAGELLE E NOTIZIE
Borgaro-Juventus Domo 1-0 (89' Zigliani): foto di FELICE SCIMONE.Click per zoom!
VIDEO:il saluto di Union Susa e
Pavarolo a Miriam,mamma 34enne di Bussoleno tristemente scomparsa in un incidente stradale ad Avigliana
la scorsa settimana. Lascia due gemelli che giocano attualmente nelle giovanili dell'Union Susa. Un minuto di silenzio ieri prima del match.
18 gennaio 2016 - Aggiornate le classifiche dei marcatori di Eccellenza:
Farina del Casale sale a 11 reti. Nel girone A Hado della JuveDomo in testa, coppia Melle-Parodi in cima al girone B.
Nei prossimi giorni: voci e commenti sul Pianeta-Prima Categoria, gironi D ed E. Tutto
il programma dei turni di campionato del 24 gennaio dall'Eccellenza in giù. In più, news e zona-pronosticie fotogallery Union Susa-Pavarolo 1-1.
PROMOZIONE D: ATLETICO A -2 DAL COLLINE. DOMENICA E' SCONTRO
ZIGLIANI-GOL, BORGARO A +10. COPPA PROMO: AVANTI PAVAROLO!
La gioia del Pavarolo di Ballario: 1-1 a Susa e semifinali in Coppa Promozione. A dx D'Alessandro
COPPA PROMOZIONE: Union Susa-Pavarolo 1-1 (80' D'Alessandro, 87' Giuliano)
di Michele Rizzitano
17 gennaio 2016 - Via col vento. E' arrivato anche l'ultimo verdetto: la quarta semifinalista diCoppa Promozione è il Pavarolo di Ballario.
Vento gelido sotto al Moncenisio, match corretto ed equilibrato con un tempo per parte a viaggiare contro-corrente. Union con gli ottimi Serpa e Di Emanuele davanti a Miceli, Squillace a ridosso
di bomber Rizq (Casse e Aloisi entreranno nel finale), Onomoni centrale di centrocampo assieme a Mazzone, che ha licenza offensiva. Tra i baby ci sono Rossero e Giuliano.
Pavarolo col 4-3-3: D'Alessandro-Bechis-Scavone è un trio davvero completo. Il migliore, per noi, è Todaro. Bravissimo anche il carismatico
Canavese.
Cronaca. Dopo un minuto Canavese minaccia il portiere del Susa Miceli, che vince subito il premio fair play indicando all'arbitro un corner che non aveva visto. Ballario stempera la tensione
canticchiando in panchina, tra un indicazione e l'altra, un coro dei Supporters del Susa. Scena-simpatia. L'Union gioca contro-vento, si affida spesso ai lanci taglienti di Serpa e Di Emanuele e
alle sponde di Rizq. Alla mezzora una grande occasione per parte: Salvalaggio respinge un mancino di Raimo al 31' e due minuti dopo il piattone di Gatti del Pavarolo finisce a
lato. Al 37' Todaro anticipa Rizq su cross di Squillace: primo intervento decisivo. Poco dopo esterno della rete di Serpa.
Ripresa. Partono bene gli ospiti con un gran tiro di Scavone: saracinesca di Miceli. Al 18' una punizione di Squillace sfiora il palo (e qui sì, ci voleva un po' di vento...).
Poi la svolta: un tiro di Gatti, deviato, finisce sul destro di D'Alessandro nell'area piccola. 0-1. Susa gelata.
Falco getta subito nella mischia Casse, Aloisi e Larotonda, a tre minuti dal termine trova l'1-1 di Giuliano con un tiro dal limite sugli sviluppi di un corner, poi è
assedio-disperazione. Ma il Pavarolo tiene e passa il turno.
Antonio Ballario, tecnico del Pavarolo: "Un risultato storico per la società, che mai aveva raggiunto le semifinali di Coppa Promozione.
Sono molto soddisfatto, il gran vento non penso abbia falsato la partita e credo che i due pareggi per 0-0 e 1-1 alla fine siano giusti. Abbiamo segnato il gol decisivo nel loro
miglior momento, dopo che nel primo tempo Salvalaggio aveva effettuato una parata importante su Raimo. L'Union Susa resta comunque una bella squadra. E' brutto
uscire senza aver perso, posso capirli. Per noi invece questo risultato dà molta carica in vista del campionato, dove cerchiamo i playoffs. I migliori? Bravissimi tutti. Cito in
particolare il '95 Brignolo, il centrale Todaro (due recuperi straordinari nei minuti di recupero, quando l'Union cercava con disperazione il 2-1, nda)
capitan Canavese e la punta Bechis".
17 gennaio 2016 - Qui sopra, la foto con il saluto delle squadre e del pubblico a Miriam, mamma
34enne di Bussoleno tristemente scomparsa in un incidente stradale ad Avigliana la scorsa settimana. I suoi gemelli giocano attualmente nelle giovanili dell'Union Susa. Applausi, palloncini al
vento e un minuto di silenzio per ricordare Miriam prima del match. Nel prossimo aggiornamento tutte le foto.
ECCELLENZA: nel girone Aimmenso
Borgaro. 1-0 alla Juve Domo e +10 sulla seconda. Bene il Baveno, benissimo lo Charvensod (7-1 all'Ivrea). Alpignano ko. Nel girone B fuga del Casale, che segna il 2-1 e il 3-1 all'Olmo nel recupero con
Farina. Respira il Gassino, che batte il Settimo 3-1. Di nuovo sconfitto il Savio Rocchetta: impresa del Savigliano, da 0-2 a 3-2.
In semifinale Alicese, Villafranca, Colline e Pavarolo
GIRONE B: Union Susa-Pavarolo1-1 (and. Pavarolo-UnionSusa 0-0)
GIRONE A: Cerano-Alicese 0-1Menabò al 26' st (and.
Alicese-Cerano 2-0)
GIRONE C: PiscineseRiva-Villafranca1-0Molinaro al 92'
(and. Villafranca-Piscinese
2-0)
GIRONE D: Atletico Torino-Colline Alfieri0-1 Bosco al 17' st
(and. Colline-Atletico 1-0)
ULTIM'ORA ECCELLENZA: IL DERBY GASSINO-SETTIMO FINISCE 3-1
17 gennaio 2016 - Ultim'ora:anticipo Eccellenza B, il Gassino San Raffaele supera il Settimo 3-1 e ad inizio 2016 ipoteca la svolta della stagione. Infatti c'è una
notizia: nonostante fosse dato per spacciato da molti addetti ai lavori il Gassino oggi non è più ultimo. Il successo permette il sorpasso alla Virtus Mondovì, adesso a -1 con la
gara di oggi da giocare, ma soprattutto di rientrare a dar fastidio nel gruppo-salvezza composto da Albese e Pedona.
I gol: i locali allenati da Roberto Sorrentino passano in vantaggio con Boero (1-0),
raddoppiano con un autogol di Padoan (2-0) e lo stesso bomber del Settimo dimezza lo svantaggio di testa (2-1). Nel finale 3-1 conclusivo di Saraceno su
punizione.
16 gennaio 2016 - Curiosità:Eccellenza A ed
Eccellenza B viaggiano clamorosamente in parallelo dopo ben 171 partite giocate nei
rispettivi gironi (342 match).
Nel gruppo A, quello di Borgaro, Juve Domo, Virtus Verbania, Baveno ed Alpignano, sono stati realizzati 452gol e nel gruppo
B (Casale, Pro Dronero, Valenzana, Trino, Olmo, Tortona, Saluzzo, Settimo, Albese...) 453 gol per una media-reti complessiva di 2,65
gol a partita.
In totale 905 gol distribuiti perfettamente: stesse frequenze!
SPORTOVEST NEWS: NUOVA INTERVISTA TRIS CON GLI ALLENATORI
Spazio al trio Bertelli-Boetti-Viassi (Piscinese, Carmagnola, Fossano)
I tecnici Bertelli (Piscinese), Boetti (Carmagnola) e Viassi (Fossano)
15 gennaio 2016 - La PiscineseRiva che non perde in casa da una vita? O il Carmagnola dei pezzi da novanta Vailatti e Tulino? Oppure la linfa
verde del Fossano, dove il giocatore più vecchio è del 1991? Sono gli enigmi di una spettacolare Promozione C, dove in vetrina c'è anche l'ottimo passo di CastagnolePancalieri, Boves, Villafranca e del neopromosso Carignano.
Oggi restiamo in zona-pagelle con i tecnici delle battistrada: Stefano Bertelli della Piscinese Riva capolista, Flavio Boetti del Carmagnola (a
-1) e l'ex Trino, Pro Vercelli, Alessandria ed Aquanera Viassi, protagonista dell'esperimento-giovani a Fossano. Tantissimi spunti.
STEFANO BERTELLI (tifoso del Toro) - Piscinese Riva: 37 punti.
Fresco di promozione dalla Juniores alla prima squadra mister Bertelli - tanta ambizione, ottima preparazione e dialettica - ha già messo in cassaforte il titolo di campione d'inverno con la
miglior difesa. Il tecnico: "Per il girone d'andata la mia squadra merita un 8 in pagella. Sono al sesto anno alla PiscineseRiva, in una società ben strutturata, e fin qui
abbiamo lavorato davvero molto bene. Non siamo l'ammazza-campionato, dovremo fare i conti sicuramente col Carmagnola. Sono esperti, sbaglieranno poche partite, e hanno un Vailatti che è di un
altro pianeta. Continuando a macinare punti faremo di tutto per evitare che rientri in gioco il Fossano, altra squadra tosta". Qual è la strada per il titolo? "Continuità, testa e
consapevolezza. Si passa da qui. Da una parte dovremo cercare di lasciare in giro pochissimi punti per crescere ancora, dall'altra dovremo tenere a mente i numeri fin qui realizzati per
ricordarci quanto di buono fatto finora. In mezzo a tutto ciò servono nervi saldi. Non ci sono partite facili. CastagnolePancalieri, Boves e Carignano sono squadre insidiose, e al Villafranca è
difficile far gol".
Rimpianti?? "L'eliminazione in Coppa proprio col Villafranca. Bravi loro. Speravamo di segnare almeno un gol in trasferta, invece non ci siamo riusciti". La partita perfetta del 2015?
"Quella contro il Carmagnola. Rocciosi, cinici, sopra le righe in tutti i reparti dai giovani ai più esperti, e quasi nessun rischio. La squadra mi è piaciuta molto anche contro il
Fossano (3-0) e il Chisola (0-0)". Il perfezionismo di Bertelli: "Contro il San Giacomo Chieri, invece, abbiamo vinto una partita giocata al di sotto delle nostre possibilità. Sono
segnali anche questi, così come il 2-2 di dicembre con il Centallo riacciuffato dopo essere stati sotto di due gol. C'è sempre da sudare". Bertelli e il calcio di serie A:
"Tifo Toro ed è una forte passione, ma adesso analizzo le partite, più che guardarle, e osservo i movimenti dei giocatori, più che le giocate. Insomma, guardo tutto da un'altra prospettiva.
Mi piace quanto stanno facendo Sassuolo ed Empoli, un calcio frizzante ricco di organizzazione e tatticismi, con risorse limitate rispetto alle grandi". E Ventura? "Ha dato credibilità
negli ultimi anni al progetto-Toro. Non era facile affermarsi in una piazza così calda ed esigente, portando idee nuove e facendo giocare alla squadra un ottimo calcio come l'anno scorso. Ora
però vedo una situazione di stallo e lo dimostra il ritorno di Immobile. I tifosi si aspettano sempre qualcosa in più, per ora in questo campionato non è arrivato". Un mister che stimi?
"Moreno Longo. Risultati, lavoro e capacità straordinarie nelle giovanili del Torino". Mercato: sono arrivati il centrocampista ex Denso e Bra Nicolini, più l'ex
Airaschese Scarsi e il '97 Scarlino ex Bra e Saluzzo. Calendario: Boves e Favari in trasferta, ritorno casalingo contro il Revello a inizio febbraio. Queste le prossime tappe di
Bertelli & C. in direzione scudetto.
FLAVIO BOETTI - ("Juve, tutta la vita...") - Carmagnola: 36 punti
Un punto dietro rispetto alla PiscineseRiva c'è un ombra in agguato. E' il Carmagnola di Boetti, che dopo un inizio-sprint assieme al Fossano si è messo a correre sulla scia
della capolista fino a chiudere il 2015 con gli abbaglianti sparati nello specchietto. Miglior attacco e terza miglior difesa per i blucerchiati.
Così il mister: "Sono molto soddisfatto, abbiamo portato a casa 36 punti su 51 senza partire per vincere. Per questo darei alla squadra un voto 7.5 per quanto fatto finora.
La classifica penso dica la verità, su qualche campo abbiamo preso punti immeritatamente per poi perderli in gare giocate molto bene. Il nostro è un girone molto competitivo, oltre a
Piscinese e Fossano terrei d'occhio il Villafranca. Mi aspetto anche una risalita della Denso".
Una rosa con 21 elementi, ma ci sono due nomi importantissimi: "La presenza in campo di due giocatori come Vailatti e Tulino è fondamentale
per tutti. E' difficile batterci quando si può contare su giocatori di questa importanza. Stiamo però lavorando bene anche sui giovani, ci sono in tutto cinque '98 e abbiamo una coppia giovane di
centrali come La Rosa e Montemurro". A Carmagnola l'assenza di pressione può fare la differenza? "Certamente. Siamo assolutamente sereni, la società non fa pressioni e si rema tutti
dalla stessa parte. Dopo i 40 punti avevamo detto che ci saremmo divertiti, senza particolari assilli di classifica. Ci siamo quasi arrivati...". Il mercato invernale non ha portato nuovi
ingressi o uscite. La squadra continua a lavorare con tre allenamenti settimanali dal 4 gennaio. Dopo il 3-1 al Lucento (ottimo test) la prossima amichevole è fissata per
domenica contro l'Atletico Racconigi. Ma cosa tifa Boetti? "Juve, tutta la vita...".
FABRIZIO VIASSI - Fossano: 30 punti
Tra gli allenatori del calcio piemontese è quasi un'istituzione: ha allenato a Trino, Vercelli, Alessandria ed Aquanera raggiungendo anche la LegaPro ed il ruolo di coordinatore delle
rappresentative regionali. Poi il Fossano. Un progetto nuovo e stimolante: quello di rinunciare ad ingaggiare grandi nomi affermati per lavorare sui giovani nel lungo periodo. Il
gioco funziona: 8 vittorie nelle prime 8 giornate, attuale terzo posto in classifica e grande attezione nel panorama calcistico piemontese.
Viassi e le pagelle: "Da una parte voto 10 perchè abbiamo una squadra dove il più vecchio è del 1991, che è riuscita a valorizzare anche i classe 1998 e 2000. Dall'altra
voto 6 perchè siamo riusciti a raccogliere meno di quanto meritavamo. Per esempio abbiamo subìto tre gol oltre il 90' contro Boves, Moretta e Airaschese, oltre a un rigore
sbagliato. Con quei 6-7 punti pagati per inesperienza saremo al pari della PiscineseRiva. Ma ci sta. Quella di lavorare sui giovani è stata una scelta condivisa con la società". Ed è notizia
fresca il passaggio della punta Galvagno (2000) dal Fossano alla Juventus. Una bella soddisfazione.
Mister, hai lavorato con squadre costruite per vincere e grandi nomi in organico in Eccellenza, serie D e Lega Pro. Com'è lavorare su una prima squadra così giovane? "Bello e stimolante.
Ovviamente ci sono differenze abissali e si paga in termini di esperienza. Un esempio? Eravamo 2-0 contro l'Airaschese. Un fallo ingenuo e una palla non spazzata a 50 metri ci hanno portato a
subire due gol nel finale. Un giocatore esperto magari non commette quel fallo e sotto pressione non cerca di giocare sull'esterno, ma sceglie di calciare il più lontano possibile".
Altro esempio pratico: "Ad un Tulino del Carmagnola hai poco da insegnare. E' un portierone formato, che nel tempo deve solo dosare le forze. Un Malneri, che ha 21 anni con già tante presenze
in D, va invece seguito anche tecnicamente. L'età è quella, l'esperienza si fa col tempo e chi è più giovane deve metabolizzare certe malizie del campo. Questo è il mio compito e sono davvero
felice di svolgerlo. E' un progetto nel quale credo molto, che spero mi porti a compattare in poco tempo un gruppo di grandissima qualità, così come avvenuto nella mia vecchia
Aquanera. Quel gruppo di giovani fece cose straordinarie per quattro-cinque anni di fila. I risultati, schierando in attacco un '98 titolare e in porta un 2000, ci danno ad oggi ragione. Ci sono
tutti i numeri per far bene". E quando arrivano i rinforzi, come bomber Alfiero dal Moretta, le scelte sono azzeccate: "Per me è un attaccante che non ha niente a che
fare con la Promozione". La partita più bella del 2015? "Contro il Chisola ho visto davvero un livello alto da parte dei miei giocatori. E a Piscina penso il 3-0 sia stato un risultato
bugiardo. Adesso stiamo lavorando tutti i pomeriggi, vogliamo arrivare al 24 gennaio in ottima forma. La sosta è lunga, sarà un altro campionato".
Amichevoli: Cuneo Beretti (2-2), Bene Narzole (3-1), Virtus Mondovì (1-1) e domenica Olympic Collegno. Calendario: San Giacomo, Denso e Villafranca saranno i
primi avversari del baby Fossano, il cui progetto attira interesse e curiosità. A proposito di curiosità, Viassi non tifa alcuna squadra di serie A: "Da ragazzino tifavo la vera Pro
Vercelli...".
COPPA PROMOZIONE: ALICESE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE
15 gennaio 2016 - Oggi tour nel vercellese alla scoperta dell'Alicese, la squadra che ha raggiunto le semifinali di
Coppa Promozione. Rappresenta un piccolo comune di 2700 abitanti (Alice Castello): a ovest c'è Ivrea, a est Vercelli, a nord Biella, ad un passo
Santhià: è qui che nel 1955 viene fondato il club, sempre protagonista nei campionati Figc dai tempi di Ravetto Giovanni (uno dei vicepresidenti fondatori).
Negli anni '60 la squadra milita in Prima Divisione, poi sale in Seconda e Terza Categoria fino agli anni 2000. E' qui che arriva la svolta con il salto in Prima Categoria e la permanenza fino al
2010/2011, quando arriva anche il balzo in Promozione. L'attualità è questa: salvezza ai playout nel 2011/2012, 6° posto nel 2012/2013, 4° posto nel
2013/2014, playoffs nel 2014/2015.
Una parabola ascendente. Sempre meglio, sempre verso l'alto. E oggi l'Alicese è terza nel girone A (Cerano 39, Romentinese 37, Alicese
34), disputa tutti i campionati giovanili e juniores, ed è scuola calcio ufficiale Fc Juventus per la provincia di Vercelli.
In Coppa ha eliminato Cerano, Valdengo, Ceversama, Cavaglià e Ponderano, per cui Villafranca, Colline, Union Susa e Pavarolo (nell'attesa di conoscere gli abbinamenti e le date
delle semifinali) tengono d'occhio il club di Alice Castello, che intanto continua a sognare nel paese delle meraviglie.
L'ULTIMO SHOW - CERANO-ALICESE 0-1
Cerano: Gilardi, Vada, Bompan (20' st Borgia), Carfora, Scarlata, Bersezio, Lo Presti (15' st Gennaro), Damiano, Petrone, Boscolo. A disp.: Scarlatti, Finotti, Priore, Franco.
All.: Galeazzi.
Alicese: Rainero, Lombardi (38' st Mazza), Valrosso, Comotto, Marteddu, Branca, Bacchin, Ciraulo, Carnaroglio (38' st Repossini), Menabò, Fiore. A disp.: Crittino, Marteddu M.,
Buffon. All.: Ugo Yon.
Ultimi risultati amichevoli:Alpignano-ToroPrimavera1-3,Atletico Chivasso-Ivest 2-2. Sabato 16/1 Auxilium
Cuneo-Boves, domenica 17/1 è derby valsusino tra Venaus e Chianocco. Sotto, l'elenco completo.
Vacanza in Toscana? Casa Milla (Cecina, LI), mare a 3 km. Info.
IL MODULO 3-3-2-2
Breve guida per addetti ai lavori, tecnici, manager di società calcistiche, osservatori, talent scout: i segreti del modulo 3-3-2-2 coniato dai tecnici Delgado e Von Hoffmann.